By Maurizio Romio, on giugno 3rd, 2019%
I “Tre Pali” del Campo Ada dell’Eni S.p.A. – Compartimento Marittimo di Chioggia
Come mostri marini della mitologia greca i “Tre Pali”, nome di battesimo Ada 2, Ada 3 e Ada 4, emergono possenti dalle acque nel tratto di mare al limite delle 12 miglia dalla costa del litorale di Chioggia.
Sono tre . . . → Read More: I “Tre Pali” del Campo Ada – Compartimento Marittimo di Chioggia
By Maurizio Romio, on aprile 22nd, 2019%
Casone di Valle Zappa – Laguna Sud di Venezia, Campagna Lupia. (foto Maurizio Romio)
Le vacanze pasquali del 2019 sono state per la famiglia l’occasione per rimettere in acqua il gommone e di immergerci nella Laguna Sud di Venezia.
Circa 18 ore di navigazione fra canali, barene e casoni ci hanno portato nei . . . → Read More: Navigare nella Laguna Sud di Venezia
By Maurizio Romio, on aprile 22nd, 2019%
Dame, Mede e Briccole per una navigazione sicura nella laguna di Venezia. (foto Maurizio Romio)
La Dame sono costituite generalmente da un gruppo di pali di cui uno al centro più alto e segnano l’imboccatura del canale navigabile mentre Mede e Briccole, costituite rispettivamente da un singolo palo o due o più pali, . . . → Read More: Dame, Mede e Briccole… dolci e sicure compagne di viaggio nel corso di una navigazione nella laguna di Venezia
By Maurizio Romio, on marzo 30th, 2016%
Peschereccio in fase di rientro al Porto di Pila – Delta del Po (foto Maurizio Romio)
Peschereccio fotografato durante il rientro al porto di Pila, in località Laguna di Barbamarco, Delta del Po.
By Maurizio Romio, on agosto 4th, 2015%
Delfini nel tratto di mare al largo della foce del Po della Pila
Domenica 2 agosto 2015, nel corso di una giornata trascorsa in mare, a circa 8 miglia dalla costa, di fronte alle foci del Po della Pila, ho avuto modo di vedere i delfini.
È sempre . . . → Read More: I delfini del Delta del Po
By Maurizio Romio, on ottobre 26th, 2011%
Da tempo io e mio figlio Saverio progettavamo di trascorrere una giornata di pesca alle foci del Po.
Foci del Po della Pila – Busa di Dritta
L’occasione di poter realizzare questa idea è arrivata recentemente, quando un nostro amico, Maurizio, con l’hobby della pesca ed esperto dei luoghi del . . . → Read More: Una giornata di pesca alle foci del Po della Pila
By Maurizio Romio, on marzo 21st, 2011%
Ho scelto il primo giorno di primavera per scrivere questo mio tributo ad uno dei corsi d’acqua di Costabissara: la roggia Contarina
Perché parlo di tributo?
Perché sono particolarmente legato a questa piccola roggia bissarese dalle nobili origini chiamata Contarina.
Sin da bambino sono sempre stato “vicino” a questo corso d’acqua.
Lungo le sue . . . → Read More: Corsi d’acqua di Costabissara: roggia Contarina
By Saverio Romio, on novembre 14th, 2010%
Ciao a tutti,
sono Saverio,
oggi sono andato a pescare al laghetto dei Pilastroni in località Dueville. Percorrendo la strada Marosticana, provenendo da Vicenza,quando si arriva alla rotonda dove si trova il negozio di Ercole, dalla parte opposta si possono notare due pilastri di roccia, prendi quell’ imbocco e avanti 100m ti trovi sulla . . . → Read More: Una giornata a pesca
|
Le tradizioni sono i beni immateriali dell’umanità. Traditions are the immaterial goods of humanity.
Maurizio Romio

You are welcome. Thanks for watching.
|
Commenti